Paese della Musica – Un grazie a Longato pianoforti

Ma serve davvero andare fino al negozio? Oggi con un clic ti arriva tutto a casa… superato!!! Questo concetto semplicistico e disastroso riduce le nostre possibilità di crescita e di servizio specialmente quando un negozio non è solo un ipermercato dove il bailamme di prodotti anonimi viene presentato da commessi sterili e per lo più […]

Continua a leggere...

Al Sacrario di Fagaré

Ieri sera concerto dell’orchestra del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto al Sacrario di Fagarè. Hanno suonato due delle nostre insegnanti dell’Accademia del violino e del violoncello. Katya Bannik, primo leggio dei violoncelli e Paola Tessarollo primo leggio dei violini secondi. Orgogliosi di voi! Grazie.

Continua a leggere...

Accademia del Violino e del Violoncello

Le nostre insegnanti Emilia Ivanova, Katia Bannik e Paola Tessarollo vi aspettano numerosi per farvi conoscere questo fantastico strumento e la loro passione, una orchestra giovanile gratuita, master-classes periodiche con Professori di affermato livello artistico e didattico, saggi interni presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto con il quale siamo convenzionati. Un ciclo di […]

Continua a leggere...

Un paesino sperduto sui monti

In un paesino sperduto sui monti del Cadore, fu chiamata ad insegnare musica una violinista bulgara…già, bulgara…una mattina mi chiese di accompagnarla perché doveva farmi vedere cosa facesse in quel villaggio di poco più di duecento anime e così partimmo di primo mattino per giungere in orario al suono della prima campanella. Era una Scuola […]

Continua a leggere...

Il ricordo cancellato

Stamattina, una signora che ci invitò a dicembre per un concerto dove eseguimmo lo spettacolo “Donne di trincea“, mi ha telefonato commossa dicendo che ieri, durante una puntata di “Rai Storia”, il giornalista Paolo Mieli ha parlato dell’orfanotrofio di Portogruaro e di Don Celso Costantini. Siamo onorati di aver portato questa bellissima testimonianza a Veneto […]

Continua a leggere...

Grazie AVIS

Ieri siamo stati invitati alla riunione e pranzo associativo della sezione AVIS di Ponte di Piave. Ci lega il Tradizionale Concerto che da tre anni, a Natale, ci vede partners con la sezone di Salgareda, nella diffusione della Cultura della Solidarietà e della Musica. Un grazie di cuore agli amici “Avissini” ed un grosso complimento […]

Continua a leggere...

Nato in Grecia

Sì… decisamente devo essere nato in Grecia… L’altra sera, abbiamo chiuso un Concerto con il Sirtaki di Zorba… Ero in prima fila a fare il mandolino (pardon, Buzouki) e dalle prime poltrone si è alzato un bambino di sei anni che ha cominciato a ballare nel corridoio centrale; ha aperto le braccia ed ha cominciato […]

Continua a leggere...

Un momento di magia

Sto ascoltando Elgar, concerto per Violoncello ed orchestra eseguito da Jacqueline du Pré, diretto da Daniel Barenboim e non posso non pensare a ieri ed alla bellissima Master-class di violoncello tenuta dal Maestro Vittorio Ceccanti nella stupenda cornice della chiesa dei Templari ad Ormelle. Tanti link si sono succeduti con naturalezza ed ho pensato alle […]

Continua a leggere...