Paese della Musica – Conservatorio Agostino Steffani

  Il contributo del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto al Paese della Musica.   Il Maestro Giovanni Mugnuolo presenterà il flauto ai visitatori assieme ad alcuni suoi allievi. Saranno presenti Francesco Femia, Alice Doriguzzi e Guendalina Buso, prossima a sostenere l’esame di idoneità. L’accompagnamento al pianoforte sarà a cura della Professoressa Adriana Rudelli.   Gli amanti della chitarra classica […]

Continua a leggere...

Al Sacrario di Fagaré

Ieri sera concerto dell’orchestra del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto al Sacrario di Fagarè. Hanno suonato due delle nostre insegnanti dell’Accademia del violino e del violoncello. Katya Bannik, primo leggio dei violoncelli e Paola Tessarollo primo leggio dei violini secondi. Orgogliosi di voi! Grazie.

Continua a leggere...

I laboratori al Paese della Musica

Buongiorno a tutti! Manca una settimana al Paese della Musica. Non vediamo l’ora di incontrarvi… Se volete, abbiamo iniziato a pubblicare la descrizione di alcuni nostri laboratori che saranno attivi durante i due giorni. Vi consiglio di andare subito a dare un’occhiata alla nuova pagina e di prenotarvi, bastano due click… e non vi preoccupate, […]

Continua a leggere...

Di paese in paese…

Abbiamo concluso l’anno accademico, lo scorso anno, facendo suonare i nostri allievi sotto l’abbraccio di un albero. È stato facile, aggiungere la bellezza della musica alla bellezza della natura e mi è molto piaciuto il parallelismo che ne è nato con il concerto di apertura dell’anno artistico e didattico di sabato sera quando abbiamo accostato […]

Continua a leggere...

Festa a Candolè

C’era una volta, in un paese lontano lontano… che poi lontano lo è solo nel tempo, visto che si trova a Salgareda. Lontano nel tempo… già… il tempo… qui sembra si sia fermato. Poche case, poche strade, nessuna fretta. Qui a Candolè, in questo piccolo borgo, resistono le costruzioni più antiche del territorio comunale, sopravvissute […]

Continua a leggere...

Accademia del Violino e del Violoncello

Le nostre insegnanti Emilia Ivanova, Katia Bannik e Paola Tessarollo vi aspettano numerosi per farvi conoscere questo fantastico strumento e la loro passione, una orchestra giovanile gratuita, master-classes periodiche con Professori di affermato livello artistico e didattico, saggi interni presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto con il quale siamo convenzionati. Un ciclo di […]

Continua a leggere...

Un paesino sperduto sui monti

In un paesino sperduto sui monti del Cadore, fu chiamata ad insegnare musica una violinista bulgara…già, bulgara…una mattina mi chiese di accompagnarla perché doveva farmi vedere cosa facesse in quel villaggio di poco più di duecento anime e così partimmo di primo mattino per giungere in orario al suono della prima campanella. Era una Scuola […]

Continua a leggere...

Cosa succede quando non succede niente

L’anno didattico si è chiuso ufficialmente con la nostra solita volata finale per le tre giornate di saggi, la scuola è quindi finita. Ma in queste due settimane, in cui non dovrebbe essere successo niente, sono invece accadute un sacco di cose. Una gruppetto di nostri allievi, capitanati da Emilia, hanno partecipato al Festival Stelle […]

Continua a leggere...

In arrivo i filmati dei saggi!

Iniziamo la pubblicazione dei filmati dei saggi. 😊 Arriveranno come sempre sul nostro canale YouTube, un po’ alla volta. Cliccate qui per andare alla playlist dedicata. Buona visione e non scordate di iscrivervi al nostro canale YouTube e, perché no, anche di lasciare qualche commento che sarà assai gradito agli interpreti. 🙂    

Continua a leggere...