Musica a Motta

Oggi alle 14.00 eravamo a Motta con i bambini a suonare per i bambini della Primaria di San Giovanni. I nostri piccoli musicisti sono partiti dopo scuola, senza mangiare, e sono venuti con noi. Assieme anche Enrico, pardon il Professor Enrico, un ematologo con la passione del flauto che noi possiamo condividere. Lui e Franco […]

Continua a leggere...

Ai miei bravissimi allievi

…”Complimenti al loro insegnante”… …ricostruire un oggetto d’arte nella mente prima e poi nelle mani… Nella nostra langa sperduta bisognava prima far conoscere la bellezza di una strumento che i giovani spesso confondono per deviazioni di massa… è stato un lavoro duro, durato anni, ricondurre i bambini a quei suoni fantastici e puliti e ora […]

Continua a leggere...

Divertente… come un gioco!

Voglio augurare un buon inizio di anno in Musica a tutti i nostri allievi dedicando loro ed ai loro genitori questo pensiero di Roberto Casali sperando capiscano la bellezza del duro lavoro che porta là, dove ci chiedono…alla passione! “…attenzione all’equivoco insidioso; non sto dicendo che i metodi d’insegnamento debbano per forza essere ludici e […]

Continua a leggere...

Il piacere dell’armonia fa progredire tutti

Come in un‘orchestra ogni studente suona il suo strumento, non c’è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l’armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un’orchestra che prova la stessa sinfonia. E se hai ereditato il piccolo triangolo che sa fare solo […]

Continua a leggere...

Un regalo anche per noi

Durante il nostro Tradizionale Concerto di Natale abbiamo regalato dei pensieri commemorativi a quanti ci sono stati vicini in questi anni. Un regalo lo abbiamo ricevuto anche noi, uno di quelli che ci piace, non è prezioso nel senso economico del termine, non è tangibile, nel senso che non si tocca. Ma è sia prezioso […]

Continua a leggere...

Gli occhi vispi dei fagottini

Ieri ed oggi all’asilo (Scuola dell’Infanzia) dove offriamo da anni 10 ore gratuite di lezione. Incontrare gli occhi sospettosi e vispi di quei piccoli fagottini è sempre emozionante e gratificante, riuscire a trarne ritmo, canto e note è ogni volta il realizzare una favola. Grazie Maestre! I lavori silenziosi come il vostro sono fondamentali ed […]

Continua a leggere...

Una domanda piena di passione

Ieri a Salgareda un bambino mi ha fatto la domanda più pesante che abbia mai ricevuto; appena eseguito il primo movimento dal concerto in La maggio di Antonio Vivaldi, dopo il meritato applauso ai maestri, mi chiede: “ma voi, come fate ad insegnare la passione?” e me lo chiedeva con la voce rotta dall’emozione e […]

Continua a leggere...

A Scuola con gli Artisti

Oggi a Salgareda con un quartetto di eccezionale valore artistico! Ora più che mai a Scuola con gli artisti! Due lezioni concerto offerte ai bambini della scuola Primaria di Salgareda con inizio 9.15. Dopo Motta e Ponte di Piave continuiamo a diffondere la Classica ed osservare quanto sia moderna. A presto Campo di Pietra, Cessalto, […]

Continua a leggere...

Chapeau Maestro!

Più personale ma sempre legato alla nostra storia, un giorno ricevi un regalo e realizzi con chi, un umile manovale come me ha l’onore di collaborare. Lo conosco da una vita e ne ho seguito la carriera guadagnata per vero merito. Maestro di Cappella alla Civica di Trieste! Un’istituzione fin dal 1538. È un nostro […]

Continua a leggere...

Un Tenore per la primaria di Ponte di Piave

Orkestrani alla Primaria di Ponte di Piave a festeggiare la giornata della Musica dedicata a santa Cecilia. Grazie al tenore PAVAN EZRA ed al nostro Direttore Artistico M.o Roberto Brisotto per aver presentato il bel canto ai bambini. Grande successo e coinvolgimento sulle arie di Leoncavallo e della canzone napoletana che ci ha proiettato in […]

Continua a leggere...